![]() |
Via Galilei 2/e 39100 Bolzano |
![]() |
Google maps |
![]() |
0471 441800 |
![]() |
gnewscoop@gmail.com |
![]() |
http://www.gnewscoop.it |
È stato fatto il bilancio sociale? n
Revisione - data e esito:
Amministratori:
Massimo Moro
Responsabile sociale: Matteo Donagrandi
L’idea di costituire una cooperativa sociale di tipo B operante nell’ambito della comunicazione è nata dal desiderio di unire la passione per il mondo dell’informazione ad un concreto impegno sociale. E’ bene sottolineare che ai sensi dell’art. 5 della Legge 381/91 sussiste la possibilità, per gli enti pubblici, di stipulare incarichi diretti con le cooperative sociali di tipo B . L’opportunità offerta da un’organizzazione giuridica di questo tipo garantisce la possibilità di esprimere le capacità lavorative già acquisite dai soci, insieme al non trascurabile aspetto di poter fornire un valido supporto a persone in stato di svantaggio. Inoltre i soci hanno valutato l’opportunità, offerta dalla cooperativa, di lavorare in modo autonomo condividendo le esperienze maturate nel corso degli anni, con lo scopo di concretizzare la volontà di dare vita ad un team affiatato, senza tralasciare l’anima sociale che fortemente caratterizza i soci.
Italia
Videoproduzioni con particolare interesse al settore internet.
La Cooperativa sociale si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale ed in rapporto ad essi agisce. Questi principi sono: la mutualità, la solidairietà, la democraticità, l'impegno, l'equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario, il legame con il territorio, un equilibrato rapporto con lo Stato e le istituzioni pubbliche.La Cooperativa sociale intende realizzare i propri scopi sociali anche mediante il coinvolgimento delle risorse vive della comunità, dei volontari, dei fruitori dei servizi ed enti con finalità di solidarietà sociale,
> Altre cooperative dello stesso settore | > Tutte le cooperative